Scoprire se stessi, imparare a guardare il mondo con amore, lasciarsi stupire dagli incontri, cercare insieme come vivere per un mondo di speranza. Questa è stata l’opportunità per giovani dai 18 ai 35 anni, legati alla spiritualità ignaziana, che dal 22 luglio hanno partecipato al Magis nel contesto delle Giornate […]
Attualità
Nella parrocchia di San Tommaso Moro a Roma si ricorda la presenza delle Ausiliatrici Accogliere, visitare, curare, educare. Questa era la missione delle suore ausiliatrici che dal 1901 al 1980 hanno vissuto nel quartiere San Lorenzo – Tiburtino di Roma. E in occasione della festa patronale della parrocchia San Tommaso […]
Quante volte avete desiderato vivere la settimana santa in raccoglimento e ascolto della Parola, vivendo profondamente la liturgia del triduo ma il lavoro o le lezioni universitarie ve lo hanno impedito? Tutti, lavoratori e studenti credenti, ne facciamo spesso esperienza. Quest’anno ho avuto la possibilità di partecipare alla proposta spirituale […]
Papa Francesco incontra i teologi morali per aprire un cammino di rinnovamento. Tra loro, c’era anche suor Carla Corbella Da un convegno di teologia morale ad un…faccia a faccia con Papa Francesco! Non capita tutti i giorni e per me è stato un dono imprevisto e imprevedibile. Dal 21 al […]
Il testo di Giovanni del Missier mette in luce interessanti prospettive in “casa gender” e in “casa cattolica”.
Questo l’interrogativo per le giovani professe ignaziane durante la sessione a Versailles dal 4 al 6 febbraio.
L’8 febbraio è la Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta di persone, promossa da Papa Francesco. Claudia si occupa dalla metà degli anni '90 di tratta a scopo di prostituzione all’interno del suo lavoro in Caritas Ambrosiana e ci racconta cosa è cambiato e cosa ancora dovrebbe cambiare.
A fine novembre le giovani Ausiliatrici di Francia e Italia si sono ritrovate nella nostra casa madre di Parigi per un fine settimana di formazione. Per quest’anno il tema scelto è il voto di povertà...
Siamo Irene, Sara ed Elena, e dal 9 gennaio 2021 abbiamo iniziato un’esperienza di vita comunitaria nel quartiere di Bonola, a Milano.
Se l’essenziale è invisibile agli occhi, il cuore può vederci benissimo, basta avere il coraggio di credergli. Ilaria ci racconta l'esperienza della sessione estiva in Ungheria